News
News Psicoterapia psicologia
“PORTE APERTE”CON IL PROGETTO SCUOLA TELETHON
È stato illustrato questa mattina al GFF il progetto scuole Telethon “Porte Aperte”. L’offerta formativa ideata dalla Fondazione sarà presentata agli insegnanti della Campania presso la nuova sede dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) in occasione dell’evento “Porte Aperte” che avrà luogo venerdì 10 ottobre, nel corso dell’iniziativa europea Biotech Week. Nella stessa giornata, […]
Bambini, la matematica si impara con gesti astratti
La gestualità, non l’azione, aiuta a generalizzare le abilità acquisite La gestualità delle mani aiuta i bambini ad imparare la matematica. A svelarlo sono i ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Chicago, che hanno pubblicato sulla rivista Psychological Science i risultati di una serie di test mirati a chiarire se i gesti astratti potessero […]
La rivoluzione dell’Ospedale microcitemico, sarà il polo di riferimento per la pediatria sarda
La rivoluzione dell’Ospedale microcitemico, sarà il polo di riferimento pediatrico Cagliari – Un ospedale a totale misura di bambino, come l’avevano pensato Antonio Cao e Renzo Galanello. Un lungo sogno diventato realtà. Per tanti una “rivoluzione” che interessa in questi giorni, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi la pediatria cagliaritana, riunita in un unico […]
Didattica Inclusiva
Tra gli strumenti utilizzabili Anastasis ha individuato nell’apprendimento attraverso le mappe concettuali e cognitive un punto di congiunzione efficace tra i vari stili di apprendimento e bisogni educativi. Attraverso la creazione e l’utilizzo delle mappe e anche adoperando le LIM o i videoproiettori è pssibile un’elevata e positiva interazione tra docenti e studenti, utilizzando l’Apprendimento […]
Confermata l’origine genetica della dislessia
Confermata l’origine genetica della dislessia: nel cromosoma 15 le cause della patologiaUn gruppo di ricercatori dell’Istituto Scientifico “Eugenio Medea – La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini e della facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, guidati dalla Dr.ssa Cecilia Marino dell’IRCCS Medea, hanno confermato, studiando 121 famiglie di bambini italiani con dislessia, l’origine […]

“PORTE APERTE”CON IL PROGETTO SCUOLA TELETHON
È stato illustrato questa mattina al GFF il progetto scuole Telethon “Porte Aperte”. L’offerta formativa ideata dalla Fondazione sarà presentata agli insegnanti della Campania presso la nuova sede dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) in occasione dell’evento “Porte Aperte” che avrà luogo venerdì 10 ottobre, nel corso dell’iniziativa europea Biotech Week. Nella stessa giornata, […]

Bambini, la matematica si impara con gesti astratti
La gestualità, non l’azione, aiuta a generalizzare le abilità acquisite La gestualità delle mani aiuta i bambini ad imparare la matematica. A svelarlo sono i ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Chicago, che hanno pubblicato sulla rivista Psychological Science i risultati di una serie di test mirati a chiarire se i gesti astratti potessero […]

La rivoluzione dell’Ospedale microcitemico, sarà il polo di riferimento per la pediatria sarda
La rivoluzione dell’Ospedale microcitemico, sarà il polo di riferimento pediatrico Cagliari – Un ospedale a totale misura di bambino, come l’avevano pensato Antonio Cao e Renzo Galanello. Un lungo sogno diventato realtà. Per tanti una “rivoluzione” che interessa in questi giorni, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi la pediatria cagliaritana, riunita in un unico […]

Didattica Inclusiva
Tra gli strumenti utilizzabili Anastasis ha individuato nell’apprendimento attraverso le mappe concettuali e cognitive un punto di congiunzione efficace tra i vari stili di apprendimento e bisogni educativi. Attraverso la creazione e l’utilizzo delle mappe e anche adoperando le LIM o i videoproiettori è pssibile un’elevata e positiva interazione tra docenti e studenti, utilizzando l’Apprendimento […]

Confermata l’origine genetica della dislessia
Confermata l’origine genetica della dislessia: nel cromosoma 15 le cause della patologiaUn gruppo di ricercatori dell’Istituto Scientifico “Eugenio Medea – La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini e della facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, guidati dalla Dr.ssa Cecilia Marino dell’IRCCS Medea, hanno confermato, studiando 121 famiglie di bambini italiani con dislessia, l’origine […]